Il brano fu censurato all’epoca a causa del testo considerato troppo esplicito, fu Funari ad invitare il cantautore che poté finalmente presentare il brano in televisione
Il brano fu censurato all’epoca a causa del testo considerato troppo esplicito, fu Funari ad invitare il cantautore che poté finalmente presentare il brano in televisione
Ogni giorno, escluso i festivi, oltre 300 tonnellate di “organico” giungono, alla Tersan Puglia, su camion compattatori o contenitori scarrabili. Le aziende che si occupano della raccolta differenziata, per limitare i costi del trasporto dell’umido verso gli impianti di compostaggio, utilizzano i compattatori per ridurre il volume dei rifiuti comprimendoli. Tale operazione, utile per trasportare carta, cartone o/e plastica, si rivela controproducente per l’organico in quanto questo è costituito per oltre il 40/45 per cento di acqua che, a seguito di tale operazione, “sgocciola” dai camion spargendosi per le strade. Questo avviene anche all’interno della Tersan Puglia, addossando a tale azienda la responsabilità maggiore della puzza a Modugno.
La Gazzetta del Mezzogiorno, in data odierna, ha pubblicato una dichiarazione del sindaco di Bari, Antonio De Caro, il quale ieri, 13 agosto, si è recato nella zona industriale di Bari per constatare “de nasus” la reale provenienza della puzza che avvolge e “stravolge” i modugnesi.
Nel video i chiarimenti che abbiamo ottenuto dal presidente della Tersan Puglia, Silvestro Delle Foglie, in merito alle tante problematiche di cui discute, spesso grossolanamente, il social people modugnese.
Nella foto sopra, sono state poste in evidenza le aree scoperte e la serra di cui si parla nell’intervista, e il lungo percorso che i camion percorrono all’interno della Tersan Puglia.
Ecco chi è e cosa propone
Lavora in Camera di Commercio a Bari. Si occupa, in massima parte, di “promuovere” finanziamenti, regionali, statali ed europei alle imprese. Da qualche tempo sono in tanti, oltre lui stesso per dirla tutta, che lo indicano come uno dei probabili candidati a sindaco di Modugno per il 2020. Lo abbiamo intervistato venerdì 28 settembre.
allora io sono “Che” Guevara
Nel video delle slow news 3 sono stati affrontati due argomenti: la formazione del governo nazionale – realizzato con un “contratto” dal carattere più privatistico che politico e le potenziali ricadute sulle “alleanze” locali – e il “collocamento politico” del sindaco Magrone e dei consiglieri comunali di Modugno.