![](https://i0.wp.com/bso.amodugno.it/wp-content/uploads/2012/08/modugno%2520calcio%2520a%25205.jpg?resize=225%2C225)
Già l’anno scorso il Modugno aveva disputato due gare casalinghe, quella con l’Acireale e quella con la Me.Co. Potenza, nella prestigiosa struttura barese, per poi tornare ad animare il palazzetto comunale. La variazione del Regolamento degli Impianti Sportivi della Divisione calcio a 5, però, costringe i rossoneri ad “emigrare” nella vicina Bari per poter disputare con regolarità il prossimo campionato. La Divisione, infatti, ha stabilito che le misure minime di un campo per la serie A2 siano 18×36 mt. Il Palasport di Modugno purtroppo, non rispetta le indicazioni federali perché è grande 16×35 mt. La dirigenza non ha avuto molte alternative: per giocare in A2 è stato necessario trovare un’altra casa. La scelta è ricaduta sul PalaFlorio sia perché i gestori hanno dimostrato grande professionalità, sia perché non ci si voleva allontanare troppo da Modugno. Giocare al Palaflorio richiederà il sacrificio di tutti, squadra, dirigenza, sostenitori e tifosi che si spera vogliano continuare ad accordare fiducia e sostenere il Modugno partita dopo partita.